La barca vela fast cruiser: Walkabout 39

Il progetto

Linee di carena plananti, basso dislocamento, grande superficie velica, pianta triangolare, dritto di prua verticale e baglio massimo importante e che si prolunga fino a poppa, sono le caratteristiche di progetto ispirate alle più moderne barche da regata oceaniche.
L’obiettivo è di ottenere uno scafo che possa raggiungere, con la massima sicurezza e controllo, velocità rilevanti specialmente nelle andature portanti tipiche della navigazione oceanica con gli alisei.

L'attrezzatura di coperta

La barca è attrezzata per la navigazione d'altura in equipaggio ridotto. Tutte le manovre sono rinviate in pozzetto; il trasto della randa si gestisce con il winch posto sulla torretta centrale.
I terzaroli hanno il doppio circuito (due borose per ogni mano) in modo da riuscire a ridurre la randa anche in solitaria con il vento in poppa e senza lasciare il pozzetto.
La delfiniera è molto robusta e oltre a permettere l'utilizzo del gennaker ha al suo interno la ferramenta per la bascula della catena dell'ancora.
La spiaggetta di poppa è lunga più di tre metri ed è un comodo accesso al mare quando si è in rada e il posto ideale dove tenere il gommone quando si naviga

 
 
 
 
 
 
 

Gli interni

Interni luminosi arieggiati e confortevoli
Gli interni prevedono a poppa due accoglienti cabine doppie e un bagno.
La cucina a L è fatta per vivere a bordo e per poterla utilizzare anche in navigazione con mare grosso! Forno basculante con 2 o 3 fuochi, ampio piano, lavello di dimensione adeguata e centrale. Grande frigorifero a pozzetto con due aperture sul piano di lavoro della cucina.
Tavolo da carteggio con doppia seduta.
Dinette con divano a C e tavolo centrale con anta abbattibile, e a prua ampia cuccetta armatoriale /strong>.
Fondamentale la capacità di
stoccaggio per le più grandi cambuse prima delle partenze e per trasferire a bordo gli oggetti che fanno di una barca la propria casa.
Non manca lo spazio anche nei grandi gavoni a poppa e nella cala vele di prua.
Ogni zona è notevolmente areata e illuminata: nel quadrato 2 grandi finestre laterali in plexiglass con integrati 4 oblo (2 in cucina e due nel bagno), 2 ampi boccaporti disposti sulla tuga in quadrato e 2 nella cabina di prua; le cuccette di poppa sono dotate di 2 oblò ciascuna.

 
 
 
 
 
 

Specifiche tecniche

 
LFT (Lunghezza fuori tutto) 12,33 m
Lunghezza scafo 11,60 m
Lunghezza alla linea d'acqua 11,60 m
BM (Baglio massimo) 4,20 m
Pescaggio 2,15 m
Peso chiglia 2000kg
Dislocamento 4700 kg
Genoa 40.5 mq
Randa 42.5 mq
Serbatoi Acqua 320 lt
Serbatoio Gasolio 350 lt
Motore Yanmar 30 CV
Categoria CE A
Progettista David Reard

 

La barca vela fast cruiser: Walkabout 39 ultima modifica: 2016-01-27T16:05:59+01:00 da walkaboutya