Cantiere nautico barca vela d’altura

La storia
L' Azienda nasce nel 2008 per la determinazione di Lorenzo Leonello e Annalisa De Cesare a volere realizzare un cantiere nautico per la costruzione di barche a vela d'altura.
L'obiettivo è quello di costruire una barca vela frutto della loro esperienze maturate durante un giro del mondo a vela (leggi il diario di viaggio).
Nel 2010 viene varato il Walkabout 43. Attualmente, invece è in produzione un modello più piccolo il 39 piedi.

La filosofia
La filosofia del cantiere è quella di progettare e costruire barche solide e sicure per fare il giro del mondo, ma anche semplicemente per navigazione in sicurezza in mediterraneo.
L'azienda snella e dinamica permette un rapporto diretto col cliente, così da rendere attuabili customizzazioni sulla base delle specifiche esigenze del futuro armatore. Il cantiere è disponibile a seguire l'armatore per la preparazione della barca alla partenza.

Il team
Walkabout cura l'ingegnerizzazione del progetto e la disposizione degli interni, del piano di coperta e del pozzetto. Il progetto della carena, delle parti strutturali e della stabilità delle barche sono a cura di David Reard. Mentre il design degli interni del Walkabout 39 è del Arch. Tommaso Lanini. Gli scafi del Walkabout 39 sono stampati da Galeotti & C. con la supervisione di Walkabout.

Vai al Blog www.walkabout.it

Cantiere nautico barca vela d’altura ultima modifica: 2015-11-22T15:01:31+01:00 da Lorenzo Leonello