La chiglia è costituita da una pinna d’acciaio che sostiene un bulbo di piombo a forma di siluro. La lama viene carenata e laminata con resina epossidica.
La scassa della chiglia è realizzata in fibra di vetro monolitica utilizzando come modello la testa della lama della chiglia opportunamente fresata. In questo modo lo sforzo di un’eventuale collisione è ripartita sulle pareti della scassa e non sui tiranti in acciaio che servono unicamente a garantire una perfetta adesione della testa della lama della chiglia alla scassa.
Un reticolo di rinforzi realizzati in compensato marino e fibra di vetro, permettono la ripartizioni degli sforzi indotti dalla chiglia su una vasta area dello scafo. Da notare che, al contrario di altri che utilizzano una struttura in acciaio zincato, i rinforzi sono dello stesso materiale dello scafo in modo da non creare disomogeneità.
Costruzione della chiglia
Costruzione della chiglia
ultima modifica: 2015-11-27T15:10:03+01:00
da